Ospedale S. Gennaro dei Poveri
La inForm S.r.l. prende parte al grande piano di recupero dell‘Ospedale S. Gennaro dei Poveri nella Sanità. Un ospedale con una storia ultracentenaria che si riqualifica per essere più vicino ai cittadini, realizzando case di comunità e assistenza nel cuore del centro storico.
Infatti al San Gennaro dei Poveri è stata realizzata una grande Casa della Salute. Un reparto di diagnostica per immagini, ambulatori specialistici, ufficio per servizio di assistenza domiciliare, Cup, punto prelievi. L’ospedale offre venti posti letto territoriali, 10 posti letto per il Suap (Speciale Unità di Accoglienza Permanente), 10 posti letto per l’hospice e 18 in una struttura intermedia residenziale, per un totale di 58 posti letto nella struttura che in totale è di 10.600 metri quadrati.
Visita la sezione prodotti per vedere le soluzioni adottate
Segnaletica Verticale
La Inform ha realizzato un progetto innovativo di segnaletica verticale e di sicurezza con formati moderni e supporti in policarbonato, leggeri ed eleganti.
L’installazione di segnaletica direzionale presso l’Ospedale San Gennaro dei Poveri è stata progettata per migliorare l’orientamento e la fruibilità degli spazi, garantendo una navigazione fluida e intuitiva per pazienti, visitatori e personale medico. Ogni elemento della segnaletica ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze specifiche di un ambiente ospedaliero, dove chiarezza e precisione sono fondamentali.
I segnali direzionali sono stati posizionati in punti strategici all’interno dell’ospedale, lungo i corridoi principali e in prossimità delle aree di ingresso. I pannelli informativi, facilmente leggibili, indicano chiaramente la direzione da seguire per raggiungere ambulatori, sale d’attesa, reparti e servizi generali. Ogni indicazione ha colori contrastanti e caratteri ben visibili, per garantire la massima leggibilità anche in ambienti affollati o con scarsa illuminazione.
Sono stati utilizzati totem e segnali su parete per evidenziare le informazioni chiave, mentre le frecce direzionali, posizionate a intervalli regolari, contribuiscono a guidare senza difficoltà chiunque all’interno della struttura. L’installazione è stata pensata anche per garantire l’accessibilità a persone con disabilità, utilizzando simboli universali e indicazioni tattili per i non vedenti.
In sintesi, la segnaletica direzionale dell’Ospedale San Gennaro dei Poveri migliora l’esperienza di orientamento e contribuisce a creare un ambiente ospedaliero più efficiente e sicuro.
Seguici su Linkedin.